-
Gli amministratori giudiziari: “Per salvaguardare la sopravvivenza della Misericordia è necessario un sacrificio da parte di tutti - 30 luglio 2017
-
Fatichenti: Necessario il contributo di tutti per far ripartire la Misericordia e lo spirito di volontariato - 29 giugno 2017
-
Oggi alle 18.00 assemblea pubblica presso il Palazzo Vescovile - 28 giugno 2017
-
Assemblea pubblica per far ripartire le azioni e lo spirito di volontariato. Isola Capo Rizzuto è invitata a partecipare! - 22 giugno 2017
-
Fatichenti: “Incomprensibile la scelta del CSV Aurora di tagliare fuori la Misericordia di Isola” - 13 giugno 2017
-
Nel segno dell’amicizia, si sfidano a calcetto i giovani del Centro Matteo 25 e gli studenti della paritaria - 1 giugno 2017
-
BANDO SERVIZIO CIVILE NAZIONALE 2017 - 1 giugno 2017
-
Sbarchi a Crotone: il Commissario della Misericordia di Isola Fatichenti ringrazia tutti i volontari - 28 maggio 2017
-
Anche 33 salme fra i migranti sbarcati stamane a Crotone - 27 maggio 2017
-
Sbarcati stamane a Crotone 251 migranti: Presenti gli operatori Misericordia! - 26 maggio 2017
Al via i tirocini formativi per l’inserimento lavorativo dei migranti
Partiranno a breve i tirocini formativi finalizzati all’inserimento lavorativo dei minori stranieri, ai quali aderiranno i migranti ospitati nei centri Sprar e nei centri “MSNA” gestiti dalla Misericordia di Isola Capo Rizzuto. Questi tirocini sono promossi da “Italia Lavoro” e la loro finalità consiste nella realizzazione di percorsi integrati di inserimento socio-lavorativo. Nello specifico, il tirocinio consiste in un’attività formativa, propedeutica all’inserimento lavorativo, durante la quale i migranti interessati saranno supportati da figure professionali. Complessivamente sono 12 i minori stranieri che aderiranno al progetto formativo e che andranno a svolgere lavori di pubblica utilità per conto di enti o associazioni. I Centri della Misericordia di Isola Capo Rizzuto interessati dall’iniziativa sono lo Sprar di Marinella e i centri per minori stranieri non accompagnati (MSNA) di Capo Piccolo, Capo Rizzuto, Le Cannella e Steccato di Cutro. Il Tirocinio avrà una durata complessiva di 5 mesi, a decorrere dalla data di inizio attività.