-
Gli amministratori giudiziari: “Per salvaguardare la sopravvivenza della Misericordia è necessario un sacrificio da parte di tutti - 30 luglio 2017
-
Fatichenti: Necessario il contributo di tutti per far ripartire la Misericordia e lo spirito di volontariato - 29 giugno 2017
-
Oggi alle 18.00 assemblea pubblica presso il Palazzo Vescovile - 28 giugno 2017
-
Assemblea pubblica per far ripartire le azioni e lo spirito di volontariato. Isola Capo Rizzuto è invitata a partecipare! - 22 giugno 2017
-
Fatichenti: “Incomprensibile la scelta del CSV Aurora di tagliare fuori la Misericordia di Isola” - 13 giugno 2017
-
Nel segno dell’amicizia, si sfidano a calcetto i giovani del Centro Matteo 25 e gli studenti della paritaria - 1 giugno 2017
-
BANDO SERVIZIO CIVILE NAZIONALE 2017 - 1 giugno 2017
-
Sbarchi a Crotone: il Commissario della Misericordia di Isola Fatichenti ringrazia tutti i volontari - 28 maggio 2017
-
Anche 33 salme fra i migranti sbarcati stamane a Crotone - 27 maggio 2017
-
Sbarcati stamane a Crotone 251 migranti: Presenti gli operatori Misericordia! - 26 maggio 2017
Installati i “Totem informativi” a servizio dei turisti
Circa venti “Totem informativi” sono stati installati sul territorio comunale di Isola Capo Rizzuto. Attraverso questi totem, distribuiti sul territorio in prossimità dei luoghi di maggior interesse, i visitatori potranno ottenere tramite il proprio dispositivo (smartphone o tablet) una gran varietà di informazioni. Un’applicazione consente infatti di scansionare un codice e consentire l’accesso ai contenuti multimediali. Il visitatore può così conoscere la storia del luogo d’interesse e di ciò che lo circonda. Avrà inoltre accesso ad ulteriori informazioni utili, su ristoranti, alberghi e altri servizi offerti dal territorio. L’installazione dei totem, nei punti d’interesse prescelti, rientra nelle iniziative contemplate dal progetto “Itinerari Religiosi del Crotonese”, avviato lo scorso anno dalla rete “Itinerari”, che vede coinvolta anche l’Arcidiocesi. La finalità perseguita dall’amministrazione comunale di Isola Capo Rizzuto, attraverso l’adozione di questo progetto, è quella di innalzare il livello dell’offerta turistica mediante la teconologia. Oltre all’amministrazione comunale, ha contribuito attivamente alla realizzazione dell’iniziativa anche il parroco di Isola Capo Rizzuto, Don Edoardo Scordio, che oltre ad aver fornito una preziosa documentazione fotografica concernente le chiese del luogo, ha curato la redazione dei testi relativi a ciascun punto d’interesse.